Detrazione dei farmaci con e senza obbligo di ricetta, come si può risparmiare?
I farmaci con o senza obbligo di ricette, anche omeopatici, fanno parte delle spese sanitarie detraibili. Questo significa che il contribuente ha diritto ad una detrazione Irpef relativa al 19% per l’importo che supera la franchigia di 129,11 euro, come specificato dall’Agenzia delle Entrate.