Con il cambio di stagione è facile contrarre reazioni allergiche e infezioni virali alle vie respiratorie alte. Queste condizioni causano l’infiammazione della mucosa nasale, la quale si gonfia ostacolando il normale processo respiratorio.
Se l’infiammazione si presenta insieme alla rinorrea (o “naso che cola”), uno dei sintomi più comuni del raffreddore, il paziente potrebbe avere grossi problemi a respirare correttamente, portando a situazioni di disagio e difficoltà nel prendere sonno.
Coloro che soffrono di naso chiuso, possono trovare sollievo immediato grazie ai farmaci decongestionanti. Questi si possono assumere per via orale (compresse o sciroppi) e per via topica (spray nasale o creme).
A prescindere dalle metodologie di assunzione, i farmaci decongestionanti nasali agiscono in maniera simile, cioè causando la vasocostrizione delle mucose nasali. In questo modo è possibile ottenere un sollievo immediato dalla congestione e tornare a respirare correttamente.
In genere, l’effetto dei farmaci decongestionanti non ha una lunga durata nel tempo. Questi prodotti non sono pensati per trattare le infiammazioni o la rinorrea, ma solo per liberare velocemente il naso.
Quali sono gli effetti collaterali dei farmaci decongestionanti per il naso chiuso?
Dipende dal farmaco e dal suo principio attivo, ma vogliamo precisare che, come regola generare, questi prodotti vengono ben tollerati dall’organismo.
In alcuni rari casi nel paziente potrebbero insorgere cefalee, ipertensione, tachicardie e sonnolenza.
Inoltre, nel caso in cui il paziente dovesse iniziare ad abusare dei farmaci decongestionanti per il naso chiuso, potrebbe sviluppare un certo grado di resistenza nei loro confronti. Quando succede, è importante interrompere la somministrazione, così da ripristinare la giusta sensibilità al loro principio attivo.
Nonostante siano ampiamente utilizzati e vengano pubblicizzati come dei prodotti di uso comune, i decongestionanti nasali rimangono dei prodotti farmaceutici da somministrare con cautela, seguendo le istruzioni.
Come si cura definitivamente il naso chiuso
La congestione nasale non è altro che il principale sintomo di un’affezione all’apparato respiratorio. Per tornare a respirare correttamente, dovrete trattare la condizione che ha generato il disturbo oppure aspettare che passi da solo.
Per acquistare farmaci decongestionanti per il naso chiuso, affidatevi alla Farmacia Mari di Pesaro
Avete problemi a respirare?
Passate presso la Farmacia Mari di Pesaro, le nostre farmaciste saranno liete di suggerirvi i migliori farmaci decongestionanti per il naso chiuso, con il quale ottenere un sollievo immediato dal raffreddore e dalle allergie.
Ci trovate in Via Fratelli Rosselli 42, Siamo aperti dalle 8.00 alle 20.00.
Vi aspettiamo.
ISCRIVITI PER RICEVERE LE NOSTRE PROMOZIONI SU WHATSAPP